
Morlino e la sua “Democrazia e Mutamenti”
“A partire dalla Repubblica di Platone e dalla Politica di Aristotele, uno dei quesiti...
- pubblicato in: Testi
- 6 dicembre 2014
“A partire dalla Repubblica di Platone e dalla Politica di Aristotele, uno dei quesiti...
Venerdì 28 novembre presso la Camera di Commercio, si è tenuto il primo appuntamento...
L’azione dei media, l’opinione pubblica e le relazioni tra i partiti sono argomenti all’ordine...
Il movimento elettorale ha una funzione certamente rilevante, ma non è l’unico né il più importante momento di una democrazia che si pratica anche nelle strutture associative, connesse ma anche in parte autonome rispetto ai circuiti della rappresentanza.
Donatella della Porta
La crisi è il malessere del nostro tempo. Per una riflessione su questo tema,...