
Lorenzo Bacci: limiti e responsabilità di un partito politico
Partiti politici, territorio e sviluppo, abbiamo incontrato il sindaco di Collesalvetti e Segretario territoriale...
- pubblicato in: Agorà
- 20 gennaio 2015
Partiti politici, territorio e sviluppo, abbiamo incontrato il sindaco di Collesalvetti e Segretario territoriale...
di Michele Sorice (Europa, 9 ottobre 2013) Il concetto di postdemocrazia è stato...
tratto da un post di Nadia Urbinati “Si puo’ governare anche con una minoranza...
Michele Sorice, accademico italiano, è docente di Democrazia deliberativa e nuove tecnologie e di...
di Michele Salvati (da Il Corriere della Sera) I libri e gli articoli dedicati all’attuale...
“Democrazia sfiguarata. Il popolo fra opinione e verità” è l’ultimo libro di nadia Urbinati....
di Nadia Urbinati (La Repubblica , 12/11/14) La crisi di legittimità della politica sta...
Gli uomini preferiscono la certezza all’incertezza. Ma l’opzione per la democrazia è precisamente un’opzione per l’incertezza rispetto agli esiti di ogni elezione, di ogni voto.
Albert Hirschman
Giovedì 28 maggio Donatella della Porta, docente di sociologia presso l’Istituto Universitario Europeo di...